Cerca nel blog
venerdì 7 settembre 2012
giovedì 30 agosto 2012
Animali: Hawaii; aree off limit turisti, disturbano sonno delfini
Realizzata una mappa delle aree marine da rendere off limit per i turisti umani che ogni anno visitano le acque delle Hawaii e rischiano di togliere il sonno ai delfini tursiopi. "Il sonno e' essenziale per la maggior parte degli animali", ha spiegato David Johnston, della Duke University, fra gli autori della ricerca pubblicata su 'PLoS ONE', "quando dormono poco hanno una ridotta capacita' di elaborare le informazioni e si trovano in una condizione detta di 'decremento della vigilanza'. I delfini regolarmente disturbati dagli esseri umani durante i loro periodi di riposo non riescono mai a recuperare completamente questo decremento: cosi' si riduce la loro capacita' di cercare il cibo, quella di comunicare e di rispondere alle potenziali minacce".
I delfini tursiopi che vivono nelle acque delle Hawaii hanno routine abbastanza conosciute: riposano nelle baie delle isole di giorno e vanno alla ricerca di cibo di notte, in mare aperto. Gli scienziati studiando queste abitudini sono riusciti a stilare una mappa che ha indicato 21 baie su 99 come habitat ideali per il riposo dei delfini, e che quindi dovrebbero essere tutelate, rispetto all'accesso dei turisti. "In questo modo dovremmo essere in grado di ridurre al minimo gli effetti negativi sui delfini, senza pero' limitare l'accesso ai delfini su tutta la costa, con un vantaggio reciproco, per i delfini e per il turismo", ha spiegato Lesley Thorne, coautore dello studio.
venerdì 13 luglio 2012
REGALIAMO SPLENDIDI CUCCIOLI
REGALIAMO SLENDIDI GATTINI CHE ALTRIMENTI SARANNO COSTRETTI A VIVERE PER STRADA!!!
Ovviamente il gattino è quello a sinistra, a destra c'è la mamma :)
Per informazioni contattateci oppure chiedete di Roberto in cassa...
Grazie!
lunedì 25 giugno 2012
CHIUSURA ESTIVA 2012
SI AVVISA LA GENTILE CLIENTELA CHE IL NOSTRO ESERCIZIO RESTERA’
CHIUSO PER FERIE
DAL 12/08/2012 AL 26/08/2012.
NELLA GIORNATA DI SABATO 11/08/2012
SVOLGEREMO IL SEGUENTE ORARIO
9:30 – 13:00
COGLIAMO L'OCCASIONE PER AUGURARVI BUONE VACANZE, CON UN SALUTO SPECIALE AI NOSTRI AMICI A 4 ZAMPE !!!
venerdì 15 giugno 2012
NUOVI GIOCHI E ACCESSORI LINEA "TRIXIE"
BIDONE-CONTENITORE SEMIRIGIDO ALIMENTO SECCO. 10 O 25 KG.
GAMBLIN TOWER
GAME BONE
SOLITAIRE
ABBIAMO INSERITO DIVERSI NUOVI GIOCHI DI LOGICA PER CANE E GATTO DELLA LINEA "TRIXIE"; METTIAMO QUALCHE FOTO IN MODO CHE LI POSSIATE VEDERE.
SONO GIOCHI CHE STIMOLANO LA MENTE E LA CREATIVITA' DEL VOSTRO AMICO A QUATTRO ZAMPE.
ASSOLUTAMENTE DA PROVARE !
Inoltre sempre della stessa linea, ovvero Trixie, sono arrivati tantissimi nuovi giochi(palline,corde ecc.ecc.)insieme a diversi accessori per cane e gatto.
POKER BOX
SNACK BOX
MINI SOLITAIRE
venerdì 8 giugno 2012
SPAZZOLA FOOLEE... Provare per credere
Vieni da noi a provarla, avrai una dimostrazione totalmente gratuita.
In estate curate i vostri animali, non abbandonateli!
L’estate arriva per tutti, le giornate si fanno più intense e le temperature più roventi… e anche i nostri amici a quattro zampe ne risentono!
Ecco un vero e proprio decalogo, con le attenzioni da riservare ai nostri animali domestici in questo periodo dell’anno, per evitare rischi. In fondo loro non ci chiedono mai nulla…semplicemente meritano qualche attenzione in più, per essere curati e tutelati, specialmente in estate!
Ecco un vero e proprio decalogo, con le attenzioni da riservare ai nostri animali domestici in questo periodo dell’anno, per evitare rischi. In fondo loro non ci chiedono mai nulla…semplicemente meritano qualche attenzione in più, per essere curati e tutelati, specialmente in estate!
1 –Evitate passeggiate nelle ore più calde della giornata, ovvero dalle 11 alle 17.
2 – Monitorare sempre lo stato di salute dell’animale domestico, specie se obeso e/o anziano, ed in particolar modo nelle giornate di caldo più opprimente. Può accadere che l’animale sia soggetto ad un colpo di sole o di calore: in tal caso, è opportuno chiamare il veterinario e portare l’animale domestico in un posto fresco e ventilato provvedendo ad alleviarne la sofferenza con degli impacchi di acqua fresca, tamponando soprattutto collo, ascelle e cuscinetti plantari.
3 – Non lasciare residui di cibo nella ciotola, perchè con le alte temperature i batteri si sviluppano velocemente e il rischio infezioni è alto.
4 – Dopo una passeggiata all’aria aperta, meglio ispezionare accuratamente il suo pelo, le orecchie e gli spazi interdigitali, per scongiurare la presenza dei cosidetti “forasacchi’” o “ariste”,semi di graminacea, che possono mettere in pericolo la sua salute.
5 – Attenzione a tutto quello che Fido o Fuffi ingeriscono, soprattutto fuori dalle mura domestiche.
2 – Monitorare sempre lo stato di salute dell’animale domestico, specie se obeso e/o anziano, ed in particolar modo nelle giornate di caldo più opprimente. Può accadere che l’animale sia soggetto ad un colpo di sole o di calore: in tal caso, è opportuno chiamare il veterinario e portare l’animale domestico in un posto fresco e ventilato provvedendo ad alleviarne la sofferenza con degli impacchi di acqua fresca, tamponando soprattutto collo, ascelle e cuscinetti plantari.
3 – Non lasciare residui di cibo nella ciotola, perchè con le alte temperature i batteri si sviluppano velocemente e il rischio infezioni è alto.
4 – Dopo una passeggiata all’aria aperta, meglio ispezionare accuratamente il suo pelo, le orecchie e gli spazi interdigitali, per scongiurare la presenza dei cosidetti “forasacchi’” o “ariste”,semi di graminacea, che possono mettere in pericolo la sua salute.
5 – Attenzione a tutto quello che Fido o Fuffi ingeriscono, soprattutto fuori dalle mura domestiche.
6 La temperatura alle stelle favorisce lo sviluppo di piccoli nemici degli animali, i parassiti come le pulci o le zecche, che possono veicolare patologie rischiose per la sua salute: laprevenzione, attraverso i trattamenti antiparassitari periodici è la strategia migliore.
7 – Non esagerare con l’aria condizionata o con gli sbalzi di temperatura.
8 – I viaggi con gli amici a quattro zampe meritano qualche attenzione: evitare le ore più calde, le manovre brusche, o l’aria condizionata troppo alta e fare soste regolari per consentirgli di bere.
9 – Se soffre l’auto, meglio rivolgersi al veterinario per somministrare i farmaci più efficaci ed evitare rischi prima di un viaggio.
10 – Prima di partire per le vacanze, meglio fare una visita di controllo dal veterinario e se decidete di portarlo con voi, informarvi sulle località dove i nostri amici sono i benvenuti!
Iscriviti a:
Post (Atom)